Il piano Meno vincoli più credito. La chiamata alle armi dei privati nella Difesa Il meccanismo per avvicinare il mondo degli investitori al settore difesa. La proposta del Mef è orientata a mobilitare esclusivamente risorse private per evitare che i paesi debbano forzare i parametri fiscali e che la discussione a Bruxelles si impantani sull'emissione di debito comune Mariarosaria Marchesano 12 MAR 2025
bEVANDE rifugio Meno Tesla e hi-tech, più soft drink e detersivi: così Wall Street si difende da Trump Il titolo di Coca Cola è salito del 7 per cento, mentre gli altri indici andavano a picco, E pure Procter&Gamble, la multinazionale dei prodotti per la casa, ha segnato un rialzo. E’ come se gli americani avessero deciso di affidarsi alla tradizione nell’ora più incerta per le prospettive del paese Mariarosaria Marchesano 10 MAR 2025
Dalla Germania L'era dei bund tedeschi come rifugio sta finendo Il tasso dei titoli tedeschi è praticamente privo di rischio, grazie al fatto che il paese ha fondamentali fiscali considerati tra i migliori del mondo. L'aumento dello spread non desta preoccupazione, ma mette in allerta il Mef Mariarosaria Marchesano 07 MAR 2025
Difendere l'Europa Investire la ricchezza privata nella difesa, la sfida europea al pol. corr. C'è bisogno di una presa di consapevolezza collettiva per accettare l'idea che preoccuparsi del cambiamento climatico serve a poco se il paese in cui si vive può essere invaso senza potersi difendere. A tracciare la linea europea, per quanto riguarda la difesa sembrano, ancora una volta, Francia e Germania Mariarosaria Marchesano 06 MAR 2025
i dati L’industria bellica europea va forte, ed è una buona notizia L'indice di settore, lo Stoxx Europe aerospazio e difesa, in crescita dell'8 per cento. Questo dimostra che gli investitori stanno registrando in fretta l'improvviso sgretolarsi del Patto atlantico. "L'Europa sta capendo che non ha più un alleato negli Stati Uniti e che deve diventare autonoma sul piano della sicurezza" dice Stephan Klecha Mariarosaria Marchesano 04 MAR 2025
colti in castagna Perché la mossa di Banco Bpm su Anima complica i piani di Orcel e apre un nuovo fronte su Mps-Mediobanca Gli ultimi sviluppi nel risiko bancario. Con l’opa su Anima in dirittura d’arrivo, l’ad di Bpm Giuseppe Castagna si prepara a giocare un ruolo chiave nell’assemblea di Montepaschi. Il sostegno di Crédit Agricole Mariarosaria Marchesano 01 MAR 2025
Il piano sulle tlc Il disegno sulle reti del Mef dietro la fusione tra FiberCo e Open Fiber Con l'ingresso di Poste in Tim torna d'attualità il vecchio piano per la rete unica in fibra ottica Mariarosaria Marchesano 28 FEB 2025
Il paradosso L’altro effetto Trump. Come si spiega il boom della Borsa tedesca Nonostante il pil in continua discesa, la Germania vede crescere le sue quotazioni azionarie, al contrario di quanto accade nell'economia americana. Gli investitori internazionali stanno comprando sempre più azioni di società europee che hanno una posizione vincente su scala globale e con il mercato Usa come punto di riferimento. I dazi del tycoon potrebbero non bastare Mariarosaria Marchesano 26 FEB 2025
Verso un nuovo campione Fusioni ma non solo. Perché è da seguire l’asse tra Italia e Norvegia Il matrimonio tra Saipem e Subsea7 farebbe nascere un colosso mondiale dell’ingegneria energetica da 20 miliardi di ricavi e 43 miliardi di portafoglio ordine. Qualcosa non ha convinto il mercato, ma il suo giudizio complessivo appare positivo Mariarosaria Marchesano 25 FEB 2025
il personaggio Le scommesse di Orcel, il banchiere che non molla mai Che vuol fare con Banco Bpm? E in Generali? Ritratto dell’ad di Unicredit, sempre in rotta con governi e Bce Mariarosaria Marchesano 22 FEB 2025